secretariat news
accenno alle novità emerse per i 'delegati esterni' (in oggi al Level 4 ) (e per i nuovi 'delegati' Level 0 , che si potranno inserire nell'iter ( link iter ) che dovranno discutere giunti al successivo Level 5
Odg punto 10 varie ed eventuali con
( sotto punto 10 h ) considerazione del 'plusValore aleatorio'
( sotto punto 10 p ) presentazione offerta , cifra di base e rilanci
sarà data ai 'delegati' Level 5 una grafica su cui potranno pre- discutere nei meeting la neo inedita suddivisione delle voci offerta gara (scisse ora in quattro settori ) su cui poi sarà esposta l' offerta nei meeting al Level 6 :
- Valore area storica nel suo complesso di richiamo turistico , ora in ipotesi di cessione Lotto 148 ff 1 .....
- plusValore Araldico titolo Comitale a sequela ....
- plusValore Archeologico su eventuali ritrovamenti in fase di messa in sicurezza del sito
- plusValore aleatorio su evoluzione dello Jus antiquo e suo de jure (quindi concordare e stabilire come si potrà giocare su un prezzo basso offerta base e ipotizzare un adeguamento nelle fasi di evoluzione
Questa tematica di ipotesi cessione , che, dopo anni di dialoghi e riunioni preparatorie, pareva essere ad un punto inizio, considerato che cointeresserebbe anche una vicina fase di successione , data l'enorme importanza geo politica attuale, parrebbe avere ancora i dettagli applicativi sotto attenzione da parte del 'Gruppo di proprietà' che deve tener conto dei due Veti attivi apposti sia dal Priorato che dal 'conte Paolo detto il povero'; non si tratta di Veti fissi ma di filtro sulle 'clausole' che i 'delegati esterni' (in rappresentanza dei propri 'incaricati di acquisto' dovranno discutere e convincere sulla propria considerazione sia della antica sacralità del luogo che della considerazione Araldica antica.
Insomma non si tratta di una semplice compra/vendita di un grande immobile antico, bensì di una potenzialità con una enorme importanza geo politica attuale che a 'conte anziano' ancora in vita potrebbe risolversi con un semplice accordo di sinergia e riconoscimento di una 'free tax zone' con sinergia di diretto inizio archeo da parte della confinante Repubblica Italiana (come proposto nella RACC RR cartacea postale del dicembre 2024 inviata a Ministero Beni Culturali Roma), ma che post 'de cuius' (con Veto non rimosso in vita) diverrebbe una potenziale base di 'de jure' a recupero dello 'jus antiquo, non decaduto' su una micro area irrilevante , ma che diverrebbe per un ipotetico 'neo grande benestante acquirente internazionale', un vessillo di neo Araldica attiva con una enorme importanza geo politica attuale .......
ed è per questa sottigliezza giuridica che il 'il conte Paolo detto il povero' vorrebbe risolverla ancora in vita (togliendo il Veto) declassificando la valutazione giuridica ad una concordata micro 'free tax zone' per quanto concerne il prodotto storico in zona gadgets ; mentre 'post de cuius' con Veto ancora attivo sarebbe tutto nella potenzialità di Studi legali dell'ipotetico abbiente miliardario internazionale neo acquirente (e sue idee evolutive business).
Per i 'delegati esterni' è stato abbastanza semplice (anche se periodo lunghissimo di anni) discutere le innumerevoli clausole applicative da accettare e condividere per giungere al Level 4, ma poi appare difficile superare le discussioni per arrivare al Level 5, per poi al Level 6 dove sarà fattibile presentare la propria 'busta offerta' in fase 'simil virtual Asta aperta' per anche i rilanci successivi.
Nessun commento:
Posta un commento